Istruzione Quadriennale
Negli ultimi anni, il Ministero dell’Istruzione ha attivato una sperimentazione di percorsi quadriennali che assicurano (entro i 4 anni) il raggiungimento degli obiettivi di apprendimento previsti per i percorsi dello stesso indirizzo di durata quinquennale nella Istruzione Tecnica (IT) e nei Licei. Continua a leggere
corsi
Istruzione Liceale
I percorsi liceali forniscono allo studente gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà, per porsi di fronte alle situazioni, ai fenomeni e ai problemi con atteggiamento razionale, creativo, progettuale e critico. Continua a leggere
corsi
Istruzione Tecnica
L’identità degli istituti tecnici è connotata da una solida base culturale a carattere scientifico e tecnologico, costruita attraverso lo studio, l’approfondimento e l’applicazione di linguaggi e metodologie. Allo stesso tempo favoriscono lo sviluppo di competenze che permettono un immediato inserimento nel mondo del lavoro (in un’impresa o in un’attività autonoma) nei settori fondamentali per lo sviluppo economico e produttivo del Paese. Continua a leggere
corsi
Istruzione Professionale
L’Istruzione Professionale ha la finalità di formare gli studenti a mestieri, professioni e arti che sono ritenuti strategici per l’economia del Paese, il cosiddetto “Made in Italy”. I ragazzi e le ragazze acquisiranno un “saper fare di qualità” per un facile ingresso nel mondo del lavoro e delle professioni. Continua a leggere
corsi
Istruzione e Formazione Professionale
I percorsi di qualifica dell’Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) durano 3 anni e si svolgono nei Centri di Formazione Professionale (CFP) e in alcuni Istituti scolastici. L’IeFP prevede sia una preparazione di carattere tecnico sulla professione scelta, sia una preparazione culturale nell’area linguistico-espressiva, matematico-scientifica e delle scienze umane, per promuovere la crescita e la valorizzazione della persona. Continua a leggere
corsi