Turismo
Tipologia corso: Istruzione Tecnica
Titolo di studio rilasciato: Diploma di Istruzione secondaria superiore
Durata: quinquennale
Orario: diurno
Istituto scolastico: IT Città di Luino C. Volontè – Luino – tel. 0332 530387
Al termine del corso “Turismo” lavorerai nel settore turistico avendo conoscenze linguistiche, informatiche e competenze in merito ai macrofenomeni nazionali e internazionali con attenzione ai cambiamenti economici e culturali in atto.
Imparerai:
- tre lingue straniere: due dalla prima alla quinta e una terza lingua a partire dalla terza;
- la normativa civilistica e fiscale e i sistemi aziendali nel loro complesso;
- diritto ed economia aziendale (che dalla terza si chiama Discipline Turistiche per l’Azienda) con particolare attenzione alla legislazione in ambito turistico;
- storia dell’arte e geografia con particolare attenzione all’attrattività turistica dei diversi territori;
- a organizzazione viaggi in Italia ed eventi turistici locali in collaborazione con il Comune e la Camera di Commercio.
A partire dal terzo anno farai esperienze di alternanza scuola-lavoro (ora PCTO: Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) in aziende del settore, oltre che realizzare project work con enti/agenzie del territorio.
In estate potrai partecipare a PCTO all’estero.
Utilizzerai PC/notebook per gestire la produzione di presentazioni, offerte di pacchetti di viaggio, brochures, relazioni di carattere culturale ed economico nell’ambito della progettazione di grandi eventi.
Si utilizzerà il debate (confronto fra due squadre di studenti che sostengono e controbattono un argomento dato) come metodologia per potenziare la tua abilità di argomentare e comunicare in pubblico.
Il percorso si rivolge a ragazzi che amano lo studio delle lingue straniere, sono interessati al patrimonio culturale e naturalistico, sanno lavorare in gruppo nella progettazione condivisa e per la soluzione di problemi.
Al conseguimento del diploma potrai lavorare in aziende private o enti pubblici che operano nel grande settore del turismo inteso non solo come organizzazione di viaggi, ma anche di eventi, meeting, congressi e iniziative di marketing territoriale.
Sarai in grado di intervenire nella promozione integrata e sostenibile del patrimonio culturale, artistico, ambientale, elaborando appositi progetti, curandone la gestione e valutandone gli esiti.
Quadro orario settimanale dell’indirizzo Turismo
annualità | 1° | 2° | 3° | 4° | 5° |
attività e insegnamenti | |||||
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed economia | 2 | 2 | |||
Scienze integrate (scienze della terra e biologia) | 2 | 2 | |||
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Scienze integrate (Fisica) | 2 | ||||
Scienze integrate (Chimica) | 2 | ||||
Geografia | 3 | 3 | |||
Informatica | 2 | 2 | |||
Economia aziendale | 2 | 2 | |||
Seconda lingua comunitaria | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Terza lingua straniera | 3 | 3 | 3 | ||
Discipline turistiche e aziendali | 4 | 4 | 4 | ||
Geografia turistica | 2 | 2 | 2 | ||
Diritto e legislazione turistica | 3 | 3 | 3 | ||
Arte e territorio | 2 | 2 | 2 | ||
Totale ore settimanali | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |