Meccanica, meccatronica ed energia – Opzione Tecnologie delle materie plastiche

Tipologia corso: Istruzione Tecnica
Titolo di studio rilasciato: Diploma di Istruzione secondaria superiore
Durata: quinquennale
Orario: diurno
Istituto scolastico: IISS I. Newton – Varese – tel. 0332 312065

Al termine del corso “Tecnologie delle materie plastiche” sarai in grado di operare nel settore con capacità di progettazione, realizzazione e gestione di apparati e sistemi per lo stampaggio di materiale plastico.

Imparerai:

  • a individuare le proprietà dei materiali, in particolare i materiali plastici, in relazione all’impiego, ai processi produttivi e ai trattamenti;
  • a organizzare il processo produttivo definendo le modalità di realizzazione, di controllo e collaudo del prodotto;
  • a progettare strutture apparati e sistemi, applicando modelli matematici per analizzare le risposte alle sollecitazioni meccaniche, termiche, elettriche e di altra natura, specificamente nel campo dei materiali plastici.

Parteciperai a lezioni teoriche, attività di laboratorio dove utilizzerai attrezzi per il disegno, macchine utensili tradizionali e CNC, stampanti 3D, impianti per l’automazione, robot collaborativi, macchine per le prove meccaniche e tecnologiche dei materiali metallici e plastici.
A partire dal terzo anno farai esperienze di alternanza scuola-lavoro (ora PCTO: Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) in aziende del settore, per sperimentare concretamente il lavoro per il quale ti stai preparando.

Il corso è adatto per chi vuole sviluppare le sue conoscenze attraverso un approccio pratico e laboratoriale oltre che teorico; è interessato alla continua ricerca nello sviluppo di nuovi materiali, come le bioplastiche e i compositi con fibre di carbonio, di vetro, ecc.

Al conseguimento del diploma potrai entrare nel mercato del lavoro con ottime opportunità o potrai iscriverti all’alta formazione post diploma ITS (Approfondisci l’istruzione terziaria) o all’università nella naturale prosecuzione nelle facoltà di tipo tecnico-scientifiche.

Quadro orario settimanale di Meccanica, meccatronica ed energia – Opzione Tecnologie delle materie plastiche

annualità

attività e insegnamenti

Lingua e letteratura italiana

4

4

4

4

4

Lingua inglese

3

3

3

3

3

Storia

2

2

2

2

2

Geografia

1

Matematica

4

4

3

3

3

Diritto ed economia

2

2

Scienze integrate (scienze della terra e biologia)

2

2

Scienze motorie e sportive

2

2

2

2

2

Religione cattolica o attività alternative

1

1

1

1

1

Scienze integrate – Fisica

1+(2)

1+(2)

Scienze integrate – Chimica

1+(2)

1+(2)

Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica

1+(2)

1+(2)

Tecnologie informatiche

1+(2)

Scienze e tecnologie applicate

3

Complementi di matematica

1

1

 

attività e insegnamenti dell’opzione TECNOLOGIE DELLE MATERIE PLASTICHE

Meccanica, macchine ed energia

4

4

4

Sistemi e automazione

3

3

3

Scienza dei materiali

3

3

3

Tecnologie meccaniche e plasturgiche, disegno e organizzazione industriale

6

6

7

 

Totale ore settimanali

33

32

32

32

32

( ) Tra parentesi sono indicate le ore che si svolgono in laboratorio

 

NB: nel triennio si prevedono attività di laboratorio per almeno il 40% del monte ore.

Verifica il quadro orario personalizzato sul sito della scuola

Indirizzo

Il Nostro Indirizzo:

IISS I. Newton - Varese - Via Zucchi, 3/5

Telefono: