Operatore ai servizi di promozione e accoglienza
Tipologia corso: Istruzione e Formazione Professionale
Titolo di studio rilasciato: Qualifica di Istruzione e Formazione Professionale (3° livello europeo EQF)
Durata: triennale
Orario: diurno
Centro di Formazione Professionale: Agenzia Formativa – CFP di Gallarate – tel. 0331 794703
Al termine del corso di “Operatore ai servizi di promozione e accoglienza” ti occuperai di accoglienza e di informazione in diverse tipologie di strutture: alberghi, residence, villaggi turistici, campeggi e agriturismi.
Imparerai:
- a gestire la comunicazione con i clienti e tutte le attività riguardanti la prenotazione, il check-in e il check-out, anche in lingua straniera;
- a occuparti della prenotazione di servizi turistici: alberghi, viaggi, biglietti, visite, ecc.;
- a promuovere le opportunità e i servizi turistici disponibili informando la clientela sulla struttura ospitante e sull’offerta del territorio;
- a predisporre e gestire gli spazi e i materiali informativi;
- a registrare incassi e pagamenti e a predisporre ricevute e fatture;
- a utilizzare computer e tablet con software professionali;
- a utilizzare sistemi per la gestione dei pagamenti: cassa, POS, ecc.
Nel secondo e nel terzo anno è previsto lo stage presso aziende del settore, per circa il 25% dell’orario, per sperimentare concretamente il lavoro per il quale ti stai preparando.
Il corso è adatto a chi nutre interesse a lavorare a contatto con la gente, a entrare in relazione e comunicazione con le persone (anche in lingua straniera), a presentare e valorizzare il patrimonio artistico e paesaggistico, artigianale ed enogastronomico del territorio.
Devi essere disponibile a lavorare in orari serali, nei weekend, durante le festività adattandoti ai ritmi stagionali del turismo.
Potrai lavorare nel settore dei servizi turistici, nei servizi di ricettività e di promozione turistica come addetto all’accoglienza negli alberghi, nella ristorazione, nelle agenzie di viaggio e nella convegnistica.
Ottenuta la qualifica triennale potrai accedere al successivo quarto anno, perfezionando la preparazione professionale e conseguendo l’attestato di Diploma Professionale di Tecnico.
Quadro orario annuale dell’Operatore ai servizi di promozione e accoglienza predisposto dal Centro di Formazione Professionale
annualità | 1° | 2° | 3° |
Competenze di base | |||
Italiano | 99 | 56 | 48 |
Inglese | 66 | 56 | 48 |
Matematica | 99 | 56 | 48 |
Scienze | 66 | 56 | 28 |
Storia e Geografia | 33 | 14 | 24 |
Economia e Diritto | 33 | 28 | 12 |
Informatica | 66 | 56 | 60 |
Sicurezza e Ambiente | 17 | 14 | 12 |
Orientamento | 30 | 20 | 20 |
Attività fisiche e motorie | 33 | 28 | 24 |
Religione cattolica o attività alternative | 33 | 28 | 24 |
Competenze tecnico-professionali | |||
Seconda lingua straniera (spagnolo) | 40 | 34 | 25 |
Geografia economica e turistica | 35 | 27 | 16 |
Economia aziendale | 75 | 70 | 45 |
Informatica specialistica | 20 | 20 | 12 |
Sicurezza | 16 | 6 | 6 |
Tecnica professionale | 177 | 174 | 97 |
Laboratori di recupero e sviluppo degli apprendimenti | 52 | 72 | 81 |
Totale ore annuali * | 990 | 990 | 990 |
di cui di stage | 175 | 360 | |
(*) Il corso prevede, in media, 30 ore settimanali | |||