Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
Tipologia corso: Istruzione Professionale
Titolo di studio rilasciato: Diploma di Istruzione secondaria superiore
Durata: quinquennale
Orario: diurno e serale
Istituto scolastico: IP P. Verri – Busto Arsizio – tel. 0331 302571
Al termine del corso “Servizi per la sanità e l’assistenza sociale” sarai un professionista in grado di organizzare e attuare interventi adeguati alle esigenze socio-sanitarie di persone e comunità, per la promozione della salute e del benessere biopsico-sociale.
Ti occuperai di mediazione familiare, immigrati, sostegno alle fasce deboli, attività socio-culturali.
Imparerai:
- a programmare attività di animazione socioeducative per favorire il benessere nelle diverse fasce d’età;
- a rilevare e segnalare situazioni di rischio e pericolo in diversi ambienti;
- a conoscere i servizi sul territorio, le modalità di accesso e di erogazione delle prestazioni;
- a comunicare in modo da favorire la relazione;
- a lavorare in team con altre figure professionali;
- a gestire documentazione, protocolli e progetti relativi alle diverse tipologie di servizi;
- a programmare azioni per la prevenzione e la promozione della salute.
Parteciperai a lezioni teoriche e attività di laboratorio.
A partire dal terzo anno farai esperienze di alternanza scuola-lavoro (ora PCTO: Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) in aziende del settore, per sperimentare concretamente il lavoro per il quale ti stai preparando.
Il corso è adatto per chi ama lavorare con gli altri, ha doti empatiche e desidera svolgere un lavoro che gli permetta di sentirsi utile nel promuovere il benessere altrui.
Potrai lavorare in strutture che si occupano di bambini, ragazzi, anziani o persone con disabilità: asili nido, Residenze Socio Assistenziali (RSA), cooperative sociali, comunità terapeutiche, ecc.
Il percorso prevede attività teoriche e pratiche utili al riconoscimento di crediti formativi per la formazione della figura di Operatore socio-sanitario (OSS).
Quadro orario settimanale di Servizi per la sanità e l’assistenza sociale predisposto dall’Istituto scolastico
annualità | 1° | 2° | 3° | 4° | 5° |
attività e insegnamenti | |||||
Italiano | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Inglese | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Storia | 1 | 1 | 2 | 2 | 2 |
Geografia | 1 | 1 | |||
Diritto ed Economia | 2 | 2 | |||
Seconda lingua straniera | 3 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Scienze integrate | 2(1) | 3(2) | |||
Tecnologie dell’Informazione e Comunicazione (TIC) | 3(3) | 2(2) | |||
Scienze umane e sociali | 3(2) | 4(2) | |||
Psicologia | 5 | 5 | 5 | ||
Igiene e cultura medico-sanitaria | 4 | 5 | 5 | ||
Diritto ed economia | 4 | 4 | 4 | ||
Metodologie operative | 3(3) | 3(3) | 3 | 2 | 2 |
Laboratorio di informatica | (3) | (3) | |||
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Totale ore settimanali | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |
( ) Tra parentesi sono indicate le ore che si svolgono in laboratorio |