Operatore dei sistemi e dei servizi logistici
Tipologia corso: Istruzione e Formazione Professionale
Titolo di studio rilasciato: Qualifica di Istruzione e Formazione Professionale (3° livello europeo EQF)
Durata: triennale
Orario: diurno
Centro di Formazione Professionale: ASLAM – Sede di Somma Lombardo – tel. 0331 1820047
Al termine del corso di “Operatore dei sistemi e dei servizi logistici” sarai in grado di occuparti della movimentazione, dello stoccaggio e del trasporto della merce nei sistemi di terra, portuali e aeroportuali.
Imparerai:
- a occuparti delle diverse tipologie di merce e la loro gestione sia all’interno di un magazzino che durante le varie fasi di trasporto;
- ad applicare specifiche modalità di imballaggio in base alle caratteristiche del prodotto;
- a gestire le diverse modalità di trasporto: via terra, via mare e via aerea;
- le tecniche più efficaci di gestione del magazzino di un’azienda;
- la corretta compilazione della documentazione di trasporto e l’utilizzo di software gestionali specifici per l’ambito logistico;
- le norme amministrative e contabili, fiscali e doganali per le spedizioni nazionali e internazionali.
Il corso prevede ore in laboratorio logistico, fedele riproduzione di un magazzino, munito anche di software gestionale, in cui imparare le principali tipologie di imballaggi, la gestione del magazzino e la movimentazione delle merci, anche con transpallet.
Nel secondo e nel terzo anno è previsto lo stage presso aziende del settore, per almeno il 25% dell’orario, per sperimentare concretamente il lavoro per il quale ti stai preparando.
Potrai lavorare in aziende di produzione e di servizi doganali e di spedizioni nazionali e internazionali, di logistica intermodale e di e-commerce.
Il corso è adatto a ragazzi dinamici che amano un lavoro sia operativo sia di organizzazione e pianificazione.
Il corso richiede una buona propensione al lavoro di squadra. Devi essere in grado di prevedere e semplificare i processi di lavoro oltre che di comunicare in maniera efficace nei contesti professionali di riferimento.
Ottenuta la qualifica triennale potrai accedere al successivo quarto anno, perfezionando la preparazione professionale e conseguendo l’attestato di Diploma Professionale di Tecnico che ti consentirà anche di proseguire con l’Alta Formazione IFTS/ITS (Approfondisci l’istruzione terziaria).
Quadro orario annuale dell’Operatore dei sistemi e dei servizi logistici predisposto dal Centro di Formazione Professionale
annualità | 1° | 2° | 3° |
Competenze di base | |||
Lingua italiana | 80 | 70 | 70 |
Lingua inglese | 110 | 100 | 100 |
Matematica | 68 | 60 | 100 |
Processi tecnologico-scientifici | 80 | 40 | 50 |
Cittadinanza attiva | 70 | 50 | 24 |
Laboratorio soft skills | 60 | 40 | 40 |
Laboratorio espressivo motorio | 24 | 24 | 20 |
Religione cattolica o attività alternative | 20 | 20 | |
Competenze tecnico-professionali | |||
Supply chain | 184 | 96 | 96 |
Sistemi e tecniche di magazzino | 140 | 60 | 50 |
Trasporti | 114 | 70 | 80 |
Qualità | 20 | 20 | 20 |
Sicurezza | 20 | 20 | 20 |
Totale ore annuali * | 990 | 990 | 990 |
di cui di stage | 320 | 320 | |
(*) Il corso prevede, in media, 30 ore settimanali | |||