Operatore alle lavorazioni di prodotti di pelletteria

Tipologia corso: Istruzione e Formazione Professionale
Titolo di studio rilasciato: Qualifica di Istruzione e Formazione Professionale (3° livello europeo EQF)
Durata: triennale
Orario: diurno
Centro di Formazione Professionale: ASLAM – S. Macario di Samarate – tel. 0331 236171

Al termine del corso di “Operatore alle lavorazioni di prodotti di pelletteria” diventerai un professionista che conosce e applica le tecniche di lavorazione della pelle progettando, realizzando e confezionando prodotti in pelle.

Imparerai:

  • a conoscere e trattare i principali prodotti e materiali secondo le loro caratteristiche e qualità;
  • la storia della moda e il design del prodotto;
  • elementi di merceologia, cioè come nasce un tessuto e come nasce un oggetto di pelletteria, il suo ciclo di lavoro dallo sviluppo del cartamodello al disegno fino alla realizzazione di un prototipo in feltrino;
  • la lavorazione dei materiali attraverso tecniche di taglio, cucitura, smussatura, spaccatura, pressatura, carteggiatura, tintura;
  • le varie tipologie e funzioni dei macchinari e la loro manutenzione base.

Frequenterai attività di laboratorio utilizzando attrezzi manuali, quali forbici ed aghi; strumenti di tipo meccanico, come le macchine per cucire accessori in pelle, tagliatrici industriali e software dedicati alla progettazione dei manufatti.
Nel secondo e nel terzo anno è previsto lo stage in aziende del settore, per almeno il 25% dell’orario, per sperimentare concretamente il lavoro per il quale ti stai preparando.

Il corso è adatto per giovani dinamici che amano un lavoro sia operativo sia di organizzazione e pianificazione, predisposti per lavori manuali e con una buona creatività e passione per la moda.

Potrai lavorare in aziende e laboratori nel settore pelletteria, tessile, abbigliamento, calzaturiero e moda, in botteghe artigianali specializzate nella produzione e riparazione di prodotti in pelle ricercati.

Ottenuta la qualifica triennale potrai accedere al successivo quarto anno, perfezionando la preparazione professionale e conseguendo l’attestato di Diploma Professionale di Tecnico che ti consentirà anche di proseguire con l’Alta Formazione IFTS/ITS (Approfondisci l’istruzione terziaria).

Quadro orario annuale dell’Operatore alle lavorazioni di prodotti di pelletteria predisposto dal Centro di Formazione Professionale

annualità

Competenze di base

Lingua italiana

80

70

90

Lingua inglese

80

70

80

Matematica

110

90

90

Processi tecnologico-scientifici

90

50

Cittadinanza attiva

70

60

Laboratorio soft skills

40

30

30

Laboratorio espressivo motorio

20

10

10

Religione cattolica o attività alternative

20

20

20

Competenze tecnico-professionali

Merceologia dei materiali tessili

70

30

Fashion styling

70

40

50

Comunicazione visiva

70

40

60

Storia della moda

40

40

Disegno di moda

80

50

80

Sicurezza, qualità e ambiente

20

20

Laboratorio di pelletteria

130

90

80

Totale ore annuali *

990

990

990

di cui di stage

280

400

(*) Il corso prevede, in media, 30 ore settimanali

 

Indirizzo

Il Nostro Indirizzo:

ASLAM - San Macario di Samarate - Via San Francesco, 2

Telefono: