Operatore alla riparazione di veicoli a motore: Manutenzione e riparazione delle parti e dei sistemi meccanici ed elettromeccanici
Tipologia corso: Istruzione e Formazione Professionale
Titolo di studio rilasciato: Qualifica di Istruzione e Formazione Professionale (3° livello europeo EQF)
Durata: triennale
Orario: diurno
Centro di Formazione Professionale: Ial Lombardia – Saronno – tel. 02 96702399
Al termine del corso di “Operatore alla riparazione di veicoli a motore” svolgerai attività di manutenzione e riparazione delle parti e dei sistemi meccanici ed elettromeccanici dei veicoli a propulsione termica, ibrida ed elettrica.
Imparerai:
- a svolgere il check-up sul veicolo a motore secondo i parametri previsti dalla legge (revisione) e della casa madre;
- a diagnosticare ed effettuare interventi di riparazione sui sistemi che compongono auto con propulsione termici, ibridi ed elettrici;
- a leggere e interpretare dei dati e delle schede tecniche in esito al check-up sul veicolo a motore;
- a gestire la fase di accettazione, controllo di funzionalità, collaudo e riconsegna del veicolo al cliente.
Il corso prevede la frequenza di laboratori dove ti occuperai dei procedimenti di diagnosi sui principali sistemi presenti su auto; delle manutenzioni programmate su auto; della sostituzione di pneumatici e bilanciatura.
Utilizzerai strumenti di misurazione; utensili, attrezzature, macchinari per le diverse fasi di lavorazione; schemi, disegni, procedure e modelli; strumenti di diagnosi online,offline e sistemi informatici di settore.
Nel secondo e nel terzo anno è previsto lo stage presso aziende del settore, per almeno il 25% dell’orario annuale, per sperimentare concretamente il lavoro per il quale ti stai preparando.
Il corso è adatto a chi piace risolvere problemi e trovare soluzioni, è interessato e curioso verso l’evoluzione del settore dell’automotive, ha una buona manualità, a chi sa lavorare in team, è appassionato alle tecnologie meccaniche ed elettrico-elettroniche.
Lavorerai presso officine meccaniche, concessionari d’auto, centri di revisione auto.
Ottenuta la qualifica triennale potrai accedere al successivo quarto anno, perfezionando la preparazione professionale e conseguendo l’attestato di Diploma Professionale di Tecnico.
Quadro orario annuale dell’Operatore alla riparazione di veicoli a motore: Manutenzione e riparazione delle parti e dei sistemi meccanici ed elettromeccanici predisposto dal Centro di Formazione Professionale
annualità | 1° | 2° | 3° |
Competenze di base | |||
Italiano e Comunicazione | 70 | 45 | 45 |
Inglese | 100 | 50 | 42 |
Storia e Diritto | 70 | 45 | 45 |
Matematica e Scienze | 72 | 42 | 63 |
Informatica | 72 | 40 | 40 |
Personalizzazione | 47 | 20 | 15 |
Attività fisiche e motorie | 35 | 20 | 20 |
Etica | 35 | 20 | 20 |
Competenze tecnico-professionali | |||
Motoristica | 81 | 65 | 60 |
Sicurezza e Igiene | 24 | ||
Laboratorio di meccanica | 384 | 218 | 145 |
Totale ore annuali * | 990 | 990 | 990 |
di cui di stage | 425 | 495 | |
(*) Il corso prevede, in media, 30 ore settimanali | |||