Liceo delle scienze umane – Opzione Economico sociale

Tipologia corso: Istruzione Liceale
Titolo di studio rilasciato: Diploma di Istruzione secondaria superiore
Durata: quinquennale
Orario: diurno
Istituto scolastico: Liceo Classico E. Cairoli – Varese – tel. 0332 281690

Al termine del liceo delle scienze umane avrai appreso le principali tipologie educative, relazionali e sociali proprie della cultura occidentale e il ruolo da esse svolto nella costruzione della civiltà europea, con particolare attenzione ai fenomeni educativi e ai processi formativi, ai luoghi e alle pratiche dell’educazione formale, informale e non formale, ai servizi alla persona, al mondo del lavoro, ai fenomeni interculturali.

L’opzione Economico sociale ti consente di acquisire approfondite competenze giuridico-economiche e manageriali, con una metodologia particolare: le scienze economiche e sociologiche si avvalgono delle scienze matematiche, statistiche e umane (psicologia, sociologia, antropologia, metodologia della ricerca) per l’analisi e l’interpretazione dei fenomeni economici e sociali.
Tutto ciò con un approccio umanistico che mette la persona al centro dell’economia.
La disciplina “Lingua e cultura latina” è sostituita da una seconda lingua straniera e l’introduzione della disciplina “Scienze umane” (antropologia, psicologia, sociologia e metodologia della ricerca sociale).

Imparerai:

  • a comunicare in una seconda lingua straniera almeno al livello B1 (QCER);
  • a utilizzare criticamente strumenti informatici e per svolgere attività di studio e di approfondimento, per fare ricerca e per comunicare, in particolare in ambito economico-sociale;
  • ad applicare, nelle diverse situazioni di studio e di lavoro, i metodi e le categorie interpretative proprie delle scienze economiche, giuridiche, sociali e antropologiche;
  • a misurare, con l’ausilio di adeguati strumenti matematici, statistici e informatici, i diversi fenomeni economici e sociali;
  • a operare conoscendo le dinamiche proprie della realtà sociale contemporanea, con particolare riferimento al lavoro, ai servizi alla persona, al terzo settore.

Il percorso è adatto per chi ha interesse e curiosità per i fenomeni sociali, politici ed economici attuali.
Occorrono abilità di analisi, logica e predisposizione al problem solving.

Al conseguimento del diploma potrai iscriverti a qualsiasi tipo di facoltà universitaria, nella naturale prosecuzione in quelle di tipo socio-pedagogico, statistico e umanistico.

Quadro orario settimanale del Liceo delle scienze umane – Opzione Economico sociale

annualità

attività e insegnamenti

Lingua e letteratura italiana

4

4

4

4

4

Lingua straniera 1

3

3

3

3

3

Lingua straniera 2

3

3

3

3

3

Storia

2

2

2

Storia e geografia

3

3

Diritto ed economia politica

3

3

3

3

3

Filosofia

2

2

2

Scienze umane (antropologia, psicologia, sociologia e metodologia della ricerca)

3

3

3

3

3

Matematica (con informatica al primo biennio)

3

3

3

3

3

Fisica

2

2

2

Scienze naturali (biologia, chimica, scienze della terra)

2

2

Storia dell’arte

2

2

2

Scienze motorie e sportive

2

2

2

2

2

Religione cattolica o attività alternative

1

1

1

1

1

 

Totale ore settimanali

27

27

30

30

30

 

Verifica il quadro orario personalizzato sul sito della scuola

Indirizzo

Il Nostro Indirizzo:

Liceo Classico E. Cairoli - Varese - Via Dante, 11

Telefono: