Liceo scientifico – Indirizzo Sportivo
Tipologia corso: Istruzione Liceale
Titolo di studio rilasciato: Diploma di Istruzione secondaria superiore
Durata: quinquennale
Orario: diurno
Istituto scolastico: Liceo F. Cavallotti – Cassano Magnago (Scuola paritaria) – tel. 0331 200416
Al termine del percorso avrai approfondito lo studio delle scienze motorie e di una o più discipline sportive, all’interno di un quadro culturale di conoscenze dei metodi propri delle scienze matematiche, fisiche, naturali e dell’economia e del diritto.
Imparerai:
- a utilizzare criticamente conoscenze e metodi propri delle scienze matematiche, fisiche e naturali per fare ricerca e per comunicare nell’ambito tecnico scientifico e tecnologico applicato allo sport;
 - a utilizzare gli strumenti e le metodologie dell’informatica in ambito sportivo nell’analisi dei dati, nella formalizzazione e modellizzazione dei processi complessi e nell’individuazione di procedimenti risolutivi;
 - ad approfondire la conoscenza e la pratica delle diverse discipline sportive;
 - ad applicare consapevolmente concetti, principi e teorie scientifiche nelle attività laboratoriali e sperimentali, nello studio e nella ricerca scientifica, padroneggiando vari linguaggi (corporeo-motori, storico-sociali, naturali, simbolici, matematici, logici, formali, artificiali);
 - a sviluppare le conoscenze, le abilità e le competenze per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, l’attività motoria e sportiva e la cultura propria dello sport.
 
Il percorso è adatto a chi possiede attitudini alla logica ed è motivato allo studio delle materie scientifiche: matematica, fisica, biologia, chimica, scienze motorie e discipline sportive.
Al conseguimento del diploma potrai iscriverti a qualsiasi tipo di Facoltà universitaria, nella naturale prosecuzione nei corsi di facoltà scientifica: Matematica, Fisica, Medicina e chirurgia, Farmacia, Biologia, Chimica.
NB: negli Istituti Statali il Ministero consente l’attivazione di una sola sezione.
Quadro orario settimanale del Liceo scientifico – Indirizzo Sportivo
annualità  | 1°  | 2°  | 3°  | 4°  | 5°  | 
attività e insegnamenti  | |||||
Lingua e letteratura italiana  | 4  | 4  | 4  | 4  | 4  | 
Lingua e cultura straniera  | 3  | 3  | 3  | 3  | 3  | 
Storia e geografia  | 3  | 3  | |||
Storia  | 2  | 2  | 2  | ||
Filosofia  | 2  | 2  | 2  | ||
Matematica (con informatica al primo biennio)  | 5  | 5  | 4  | 4  | 4  | 
Fisica  | 2  | 2  | 3  | 3  | 3  | 
Scienze naturali (biologia, chimica, scienze della terra)  | 3  | 3  | 3  | 3  | 3  | 
Diritto ed economia dello sport  | 3  | 3  | 3  | ||
Scienze motorie e sportive  | 3  | 3  | 3  | 3  | 3  | 
Discipline sportive  | 3  | 3  | 2  | 2  | 2  | 
Religione cattolica o attività alternative  | 1  | 1  | 1  | 1  | 1  | 
Totale ore settimanali  | 27  | 27  | 30  | 30  | 30  | 
Verifica il quadro orario personalizzato sul sito della scuola

