Meccanica, meccatronica ed energia – Articolazione Energia
Tipologia corso: Istruzione Tecnica
Titolo di studio rilasciato: Diploma di Istruzione secondaria superiore
Durata: quinquennale
Orario: diurno
Istituto scolastico: IT G. Riva – Saronno – tel. 02 96703088
Al termine del corso di “Meccanica, meccatronica ed energia” sarai in grado di operare in diversi contesti produttivi, nella progettazione, realizzazione e gestione di apparati meccanici, di sistemi di robotica e automazione industriale.
Imparerai:
- a individuare le proprietà dei materiali in relazione all’impiego, ai processi produttivi e ai trattamenti a cui vengono sottoposti;
 - a leggere e creare disegni meccanici con programmi e sistemi informatici (CAM-CAD);
 - a individuare i cicli di lavoro necessari per eseguire lavorazioni su macchine utensili e per il loro successivo montaggio;
 - a progettare, costruire e assemblare elementi e gruppi meccanici ed elettromeccanici;
 - a collaborare alle fasi di controllo e collaudo di impianti, macchinari, materiali, semilavorati e prodotti finiti ed intervenire nella relativa manutenzione;
 - a organizzare e gestire processi di manutenzione per i principali apparati dei sistemi di trasporto;
 - a gestire e utilizzare impianti di generazione, conversione e trasmissione dell’energia.
 
Parteciperai a lezioni teoriche, attività di laboratorio e a partire dal terzo anno farai esperienze di alternanza scuola-lavoro (ora PCTO: Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) in aziende del settore, per sperimentare concretamente il lavoro per il quale ti stai preparando.
Al conseguimento del diploma potrai trovare lavoro o iscriverti all’alta formazione post diploma ITS (Approfondisci l’istruzione terziaria) o all’università nella naturale prosecuzione nei corsi di Ingegneria o altre facoltà.
L’articolazione Energia prevede ore dedicate all’insegnamento di discipline specifiche per l’approfondimento delle problematiche connesse alla conversione e all’utilizzo dell’energia, ai relativi sistemi tecnici e alle normative per la sicurezza e la tutela dell’ambiente.
Quadro orario settimanale di Meccanica, meccatronica ed energia – Articolazione Energia
annualità  | 1°  | 2°  | 3°  | 4°  | 5°  | 
attività e insegnamenti generali  | |||||
Lingua e letteratura italiana  | 4  | 4  | 4  | 4  | 4  | 
Lingua inglese  | 3  | 3  | 3  | 3  | 3  | 
Storia  | 2  | 2  | 2  | 2  | 2  | 
Geografia  | 1  | ||||
Matematica  | 4  | 4  | 3  | 3  | 3  | 
Diritto ed economia  | 2  | 2  | |||
Scienze integrate (scienze della terra e biologia)  | 2  | 2  | |||
Scienze motorie e sportive  | 2  | 2  | 2  | 2  | 2  | 
Religione cattolica o attività alternative  | 1  | 1  | 1  | 1  | 1  | 
Scienze integrate – Fisica  | 1+(2)  | 1+(2)  | |||
Scienze integrate – Chimica  | 1+(2)  | 1+(2)  | |||
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica  | 1+(2)  | 1+(2)  | |||
Tecnologie informatiche  | 1+(2)  | ||||
Scienze e tecnologie applicate  | 3  | ||||
Complementi di matematica  | 1  | 1  | |||
attività e insegnamenti dell’articolazione ENERGIA  | |||||
Meccanica, macchine ed energia  | 5  | 5  | 5  | ||
Sistemi e automazione  | 4  | 4  | 4  | ||
Tecnologie meccaniche di processo e prodotto  | 4  | 2  | 2  | ||
Impianti energetici, disegno e progettazione  | 3  | 5  | 6  | ||
Totale ore settimanali  | 33  | 32  | 32  | 32  | 32  | 
( ) Tra parentesi sono indicate le ore che si svolgono in laboratorio  | |||||
NB: nel triennio si prevedono attività di laboratorio per almeno il 40% del monte ore.
Verifica il quadro orario personalizzato sul sito della scuola

