Operatore elettrico: Installazione e cablaggio di componenti elettrici, elettronici e fluidici

Tipologia corso: Istruzione e Formazione Professionale
Titolo di studio rilasciato: Qualifica di Istruzione e Formazione Professionale (3° livello europeo EQF)
Durata: triennale
Orario: diurno
Centro di Formazione Professionale: Enaip Lombardia – Varese – tel. 0332 802811

Al termine del corso di “Operatore elettrico: installazione e cablaggio di componenti elettrici, elettronici e fluidici” saprai realizzare impianti elettrici in modo particolare in ambito dell’automazione industriale.

Imparerai:

  • la lettura del disegno elettrico;
  • la progettazione e la realizzazione di impianti elettrici anche in ambito della oleodinamica;
  • l’elettrotecnica e la domotica;
  • l’utilizzo di software e programmi informatici dedicati;
  • le procedure per la manutenzione di impianti, la rilevazione delle anomalie e l’individuazione dei guasti;
  • le norme e le procedure per lavorare in sicurezza;
  • a compilare i documenti previsti dalla legge per certificare l’effettiva funzionalità e conformità degli impianti installati.

Il corso prevede l’acquisizione delle competenze tecnico-professionali in laboratori attrezzati.
Avrai a disposizione pinze, cacciaviti, forbici, spelafili, strumenti di misurazione (voltometro, amperometro, ohmmetro).
Nel secondo e nel terzo anno è previsto lo stage presso imprese del settore, per circa il 25% dell’orario, per sperimentare concretamente il lavoro per il quale ti stai preparando.

Il corso è adatto a giovani con buona manualità, precisi e con una forte motivazione ad apprendere conoscenze tecnico-scientifiche (fisica, elettrotecnica, matematica e informatica) fondamentali per la professione.
Occorre inoltre capacità di lavorare in squadra e un’altissima attenzione verso le norme di sicurezza per i potenziali rischi legati all’uso dell’elettricità.

Potrai lavorare in aziende che si occupano dell’installazione di impianti elettrici industriali.
In futuro potresti avviare un’attività in proprio.

Ottenuta la qualifica triennale potrai accedere al successivo quarto anno, perfezionando la preparazione professionale e conseguendo l’attestato di Diploma Professionale di Tecnico.

Quadro orario annuale dell’Operatore elettrico: Installazione e cablaggio di componenti elettrici, elettronici e fluidici predisposto dal Centro di Formazione Professionale

annualità

Competenze di base

Lingua italiana

75

80

40

Lingua inglese

60

50

35

Storia e Geografia

25

25

25

Economia e Diritto

30

25

20

Matematica

80

70

40

Scienze

120

70

35

Scienze professionali

50

Informatica

30

30

35

Laboratorio espressivo

30

30

20

Laboratorio motorio

30

30

20

Religione cattolica o attività alternative

30

30

25

Competenze tecnico-professionali

Tecnologia

58

55

35

Disegno

70

Sicurezza generale

4

Sicurezza specifica di settore

12

10

Orientamento alla professione / Rielaborazione stage

10

10

10

Laboratorio professionale

326

225

105

Totale ore annuali *

990

990

990

di cui di stage

250

495

(*) Il corso prevede, in media, 30 ore settimanali

 

Indirizzo

Il Nostro Indirizzo:

Enaip Lombardia - Varese - Via Uberti, 44

Telefono: