Operatore della ristorazione: Preparazione degli alimenti e allestimento piatti
Tipologia corso: Istruzione e Formazione Professionale
Titolo di studio rilasciato: Qualifica di Istruzione e Formazione Professionale (3° livello europeo EQF)
Durata: triennale
Orario: diurno
Centro di Formazione Professionale: Ial Lombardia – Saronno – tel. 02 96702399
Al termine del corso di “Operatore della ristorazione: preparazione degli alimenti e allestimento piatti” saprai svolgere tutte le attività di preparazione dei pasti, dalla scelta degli ingredienti fino all’esecuzione finale del piatto.
Imparerai:
- le principali caratteristiche merceologiche degli alimenti e delle loro modalità di conservazione;
- a comporre menù equilibrati in base alle proprietà dietetiche dei cibi;
- a utilizzare gli strumenti e le attrezzature presenti in una cucina professionale (piani cottura, forni, abbattitori, frigoriferi, ecc.);
- a preparare le materie prime e semilavorati: impasti, salse/creme, fondi, burri aromatizzati;
- la cottura degli alimenti secondo diverse tecniche;
- a decorare e presentare piatti semplici;
- a programmare gli acquisti e calcolare il costo dei piatti preparati.
Nei laboratori di cucina utilizzerai attrezzature, macchinari, strumenti e utensili di settore, conoscendo e applicando le norme di igiene e sicurezza sul lavoro del settore alimentare (HACCP).
Nel secondo e nel terzo anno è previsto lo stage presso aziende del settore, per almeno il 25% dell’orario annuale, per sperimentare concretamente il lavoro per il quale ti stai preparando.
Potrai lavorare in alberghi, ristoranti, mense (aziendali, scolastiche, ospedaliere), navi da crociera, catering.
Il corso è adatto a chi ha passione per la cucina e l’arte culinaria, sa lavorare in squadra (brigata di cucina) ha una buona manualità e creatività.
Occorre capacità di adattamento e una buona resistenza fisica. Devi essere disponibile a lavorare in orari serali, nei weekend, durante le festività adattandoti ai ritmi stagionali del turismo, principalmente invernale ed estivo.
Ottenuta la qualifica triennale potrai accedere al successivo quarto anno, perfezionando la preparazione professionale e conseguendo l’attestato di Diploma Professionale di Tecnico.
Quadro orario annuale dell’Operatore della ristorazione: Preparazione degli alimenti e allestimento piatti predisposto dal Centro di Formazione Professionale
annualità | 1° | 2° | 3° |
Competenze di base | |||
Italiano e Comunicazione | 70 | 45 | 45 |
Inglese | 100 | 50 | 42 |
Storia e Diritto | 70 | 45 | 45 |
Matematica e Scienze | 72 | 42 | 63 |
Informatica | 72 | 40 | 40 |
Personalizzazione | 47 | 20 | 15 |
Attività fisiche e motorie | 35 | 20 | 20 |
Etica | 35 | 20 | 20 |
Competenze tecnico-professionali | |||
Scienze dell’alimentazione | 81 | 65 | 60 |
Sicurezza e Igiene | 24 | ||
Laboratorio professionale | 384 | 218 | 145 |
Totale ore annuali * | 990 | 990 | 990 |
di cui di stage | 425 | 495 | |
(*) Il corso prevede, in media, 30 ore settimanali | |||