Servizi commerciali
Tipologia corso: Istruzione Professionale
Titolo di studio rilasciato: Diploma di Istruzione secondaria superiore
Durata: quinquennale
Orario: diurno
Istituto scolastico: Collegio Rotondi – Gorla Minore (Scuola paritaria) – tel. 0331 601106
Al termine del corso “Servizi Commerciali” sarai in grado di realizzare processi amministrativi, contabili e commerciali con autonomia e responsabilità all’interno dei compiti che ti vengono assegnati dalle figure organizzative intermedie o direttamente dal management.
Imparerai:
- a conoscere i diversi modelli di strutture organizzative aziendali;
 - a supportare le attività di pianificazione, programmazione, rendicontazione relative alla gestione aziendale;
 - a interagire col sistema informativo aziendale attraverso l’uso di strumenti informatici e telematici;
 - a collaborare alle attività di comunicazione, marketing e promozione dell’immagine aziendale in un ambito territoriale o settoriale;
 - a interagire con l’area della logistica e della gestione del magazzino con particolare attenzione alla contabilità;
 - a utilizzare le tecnologie informatiche nella gestione digitale dei processi amministrativi, logistici, commerciali e di comunicazione aziendali;
 - ad applicare gli strumenti dei sistemi aziendali di controllo di qualità e analizzarne i risultati.
 
Parteciperai a lezioni teoriche e attività di laboratorio; farai lo stage nell’area amministrativa presso imprese del territorio per sperimentare concretamente il lavoro per il quale ti stai preparando.
È un corso adatto a chi è appassionato all’informatica applicata alle discipline economiche, finanziarie e giuridiche e trova stimolante avere contatti con clienti e fornitori.
Sono necessarie buone capacità di comunicazione di relazione, ordine, precisione e lavoro di squadra.
Al termine del corso potrai lavorare nell’area amministrativa e contabile di aziende che operano in qualsiasi settore.
Quadro orario settimanale di Servizi commerciali
annualità  | 1°  | 2°  | 3°  | 4°  | 5°  | 
attività e insegnamenti  | |||||
Asse dei linguaggi:  | |||||
Italiano  | 4  | 4  | 4  | 4  | 4  | 
Inglese  | 3  | 3  | 2  | 2  | 2  | 
Asse matematico:  | |||||
Matematica  | 4  | 4  | 3  | 3  | 3  | 
Asse storico sociale:  | |||||
Storia, Geografia  | 2  | 2  | |||
Diritto ed Economia  | 2  | 2  | |||
Storia  | 2  | 2  | 2  | ||
Scienze motorie e sportive  | 2  | 2  | 2  | 2  | 2  | 
Religione cattolica o attività alternative  | 1  | 1  | 1  | 1  | 1  | 
Asse dei linguaggi:  | 8+(6)  | 8+(6)  | |||
Asse dei linguaggi:  | 15+(3)  | 15+(3)  | 15+(3)  | ||
Totale ore settimanali  | 32  | 32  | 32  | 32  | 32  | 
( ) Tra parentesi sono indicate le ore che si svolgono in laboratorio  | |||||
*  | Insegnamenti alternativi sulla base dei differenti percorsi in uscita definiti dalle scuole:  | 
Biennio: Laboratorio di espressioni grafico-artistiche  | |
Triennio: Diritto/Economia; Tecniche di comunicazione; Informatica; Economia aziendale; Storia dell’arte ed espressioni grafico-artistiche  | |
Verifica il quadro orario personalizzato sul sito della scuola  | |

