Operatore informatico
Tipologia corso: Istruzione e Formazione Professionale
Titolo di studio rilasciato: Qualifica di Istruzione e Formazione Professionale (3° livello europeo EQF)
Durata: triennale
Orario: diurno
Centro di Formazione Professionale: Agenzia Formativa – CFP di Luino – tel. 0332 531604
Al termine del corso di “Operatore informatico” ti occuperai dello sviluppo e gestione di prodotti e servizi informatici, della realizzazione e configurazione di reti informatiche, di gestire dati presenti in archivi digitali, di installare, configurare e utilizzare supporti informatici hardware e software dell’office automation e della comunicazione digitale.
Imprarerai:
- a installare, configurare e utilizzare supporti informatici hardware (personal computer, tablet, notebook, stampanti) e software tipici dell’office automation e della comunicazione digitale sulla base delle specifiche esigenze del cliente;
- a eseguire la manutenzione ordinaria e straordinaria di sistemi, reti, dispositivi e terminali utenti, individuando eventuali anomalie e problemi di funzionamento;
- a assemblare un personal computer utilizzando componenti elettronici: memoria, bus, schede, supporti magnetici, supporti ottici, schede grafiche e sonore;
- a conoscere e configurare sistemi, reti, dispositivi e terminali utenti;
- a trattare database e archivi digitali.
Frequenterai attività nei laboratori informatici muniti delle diverse tipologie di dispositivi e dei programmi che vengono utilizzati nel settore.
Nel secondo e nel terzo anno è previsto lo stage presso imprese del settore, per circa il 25% dell’orario, per sperimentare concretamente il lavoro per il quale ti stai preparando.
Potrai lavorare presso società di servizi informatici e telematici che forniscono ai clienti supporto tecnico e servizi di outsourcing informatico, presso software house e data center, o centri vendita di assistenza tecnica.
Il corso è adatto a persone curiose, dinamiche, precise e appassionate delle evoluzioni tecnologiche.
Occorre una certa predisosizione logico-matematica per affrontare i linguaggi di programmazione.
Ottenuta la qualifica triennale potrai accedere al successivo quarto anno, perfezionando la preparazione professionale e conseguendo l’attestato di Diploma Professionale di Tecnico che ti consentirà anche di proseguire con l’Alta Formazione (IFTS/ITS) Approfondisci l’istruzione terziaria.
Quadro orario
La scuola ha la facoltà di articolare il proprio percorso, anche in base alle esigenze dei singoli gruppi classe, all’interno dei seguenti limiti orari:
- Area Linguistico-espressiva, scienze umane: min 1.040 – max 1.337
- Area Matematico-scientifica e tecnologica: min 1.040 – max 1.337
- Area Tecnico-professionale e stage: min 1.188 – max 1.485
- Area Personalizzazione: 445,
per un totale di 2.970 ore nel triennio.
Verifica il quadro orario sul sito della scuola