Operatore ai servizi di impresa
Tipologia corso: Istruzione e Formazione Professionale
Titolo di studio rilasciato: Qualifica di Istruzione e Formazione Professionale (3° livello europeo EQF)
Durata: triennale
Orario: diurno
Centro di Formazione Professionale: Promos – Cassano Magnago – tel. 0331 785195
Al termine del corso di “Operatore ai servizi d’impresa” sarai una figura di supporto amministrativo con nozioni di marketing e gestione dei processi aziendali.
Ti occuperai dell’accoglienza clienti, delle comunicazioni interne ed esterne, dell’archiviazione della documentazione e dell’elaborazione di documenti amministrativi.
Imparerai:
- a redigere, registrare e archiviare documenti amministrativo-contabili: fatture, bolle, lettere, bilanci;
- a curare l’organizzazione di riunioni, eventi e viaggi di lavoro in base agli obiettivi e le necessità aziendali;
- a comunicare, anche in lingua straniera, in base ai modelli utilizzati dall’azienda;
- a utilizzare le principali strumentazioni in uso in un ufficio (computer, fotocopiatrici, scanner, fax, videoproiettori) e i relativi strumenti di archiviazione;
- una buona conoscenza del computer in particolare del pacchetto Office e dei principali programmi gestionali utilizzati in azienda e negli studi professionali.
Nel secondo e nel terzo anno è previsto lo stage presso aziende del settore, per almeno il 25% dell’orario, per sperimentare concretamente il lavoro per il quale ti stai preparando.
È un corso adatto a chi è appassionato all’informatica applicata alle discipline economiche, finanziarie e giuridiche e trova stimolante avere contatti con clienti e fornitori.
Sono necessarie buone capacità di comunicazione e di relazione, ordine, precisione e predisposizione al lavoro di squadra.
Potrai lavorare negli uffici amministrativi e nelle segreterie di aziende di piccole, medie e grandi dimensioni, reparti logistica, studi professionali di commercialisti e consulenti del lavoro.
Ottenuta la qualifica triennale potrai accedere al successivo quarto anno, perfezionando la preparazione professionale e conseguendo l’attestato di Diploma Professionale di Tecnico.
Quadro orario annuale dell’Operatore ai servizi di impresa predisposto dal Centro di Formazione Professionale
annualità | 1° | 2° | 3° |
Competenze di base | |||
Italiano | 110 | 65 | 39 |
Inglese | 70 | 60 | 53 |
Matematica | 80 | 56 | 51 |
Storia e Geografia | 80 | 40 | 8 |
Scienze | 36 | 22 | 28 |
Diritto | 20 | 20 | 19 |
Attività fisiche e motorie | 25 | 20 | 15 |
Religione cattolica o attività alternative | 30 | 30 | 30 |
Competenze tecnico-professionali | |||
Tecniche amministrative/gestionali e Organizzazione aziendale | 190 | 130 | 126 |
Amministrazione del personale | 30 | 35 | |
Marketing | 15 | 16 | 26 |
Comunicazione | 30 | 16 | 26 |
Informatica propedeutica | 35 | ||
Informatica specialistica | 117 | 80 | 90 |
Programmazione siti web | 20 | 74 | |
Sicurezza | 30 | 10 | 25 |
Qualità | 15 | 16 | |
Conoscenza del sè | 30 | 30 | 14 |
Laboratori di recupero e sviluppo degli apprendimenti | 92 | 30 | 15 |
Totale ore annuali * | 990 | 990 | 990 |
di cui di stage | 300 | 300 | |
(*) Il corso prevede, in media, 30 ore settimanali | |||