Operatore agricolo: Coltivazione di piante erbacee, orticole e legnose in pieno campo e in serra – Costruzione e manutenzione di aree verdi, parchi e giardini
Tipologia corso: Istruzione e Formazione Professionale
Titolo di studio rilasciato: Qualifica di Istruzione e Formazione Professionale (3° livello europeo EQF)
Durata: triennale
Orario: diurno
Centro di Formazione Professionale: Enaip Lombardia – Busto Arsizio – tel. 0331 372111
Al termine del corso di “Operatore agricolo” sarai un professionista che conosce e applica le tecniche per la coltivazione di fiori, piante aromatiche, alberi da frutto, ortaggi.
Ti occuperai di manutenzione di giardini, aiuole e arbusti ornamentali lavorando in serra e all’aria aperta, a stretto contatto con la natura.
Imparerai:
- a coltivare piante da frutto e aromatiche, ornamentali e da fiore;
- a fare innesti, trapianti e potatura delle piante;
- come si svolge la manutenzione, la cura e l’organizzazione delle aree verdi e dei giardini;
- la raccolta e la vendita dei prodotti vegetali;
- conoscenze informatiche e commerciali per la gestione di attività imprenditoriali.
Il corso prevede la frequenza di laboratori (in serra e in pieno campo), dove svolgerai attività come arare, piantare, zappare, seminare, concimare, innestare, potare, trattare le piante con anticrittogamici per proteggerle da malattie e insetti, mietere, raccogliere frutta e ortaggi.
Utilizzerai attrezzature meccaniche e manuali per la preparazione del terreno, per la coltivazione, per la manutenzione del verde.
Nel secondo e nel terzo anno è previsto lo stage presso aziende del settore, per circa il 30% dell’orario, per sperimentare concretamente il lavoro per il quale ti stai preparando.
Il corso è adatto a chi ama un lavoro che implica attività fisica, amare la natura e subire il fascino dei suoi misteri e della sua bellezza.
Potrai lavorare nei garden center, vivai, negozi di fiori, imprese di manutenzione del verde.
Inoltre il corso mette le basi, attraverso nozioni informatiche, commerciali e gestionali, per svolgere l’attività come imprenditore autonomo.
Ottenuta la qualifica triennale potrai accedere al successivo quarto anno, perfezionando la preparazione professionale e conseguendo l’attestato di Diploma Professionale di Tecnico.
Quadro orario annuale dell’Operatore agricolo: Coltivazione di piante erbacee, orticole e legnose in pieno campo e in serra predisposto dal Centro di Formazione Professionale
annualità | 1° | 2° | 3° |
Competenze di base | |||
Lingua italiana | 100 | 80 | 70 |
Lingua inglese | 65 | 50 | 50 |
Matematica | 100 | 80 | 70 |
Scienze | 65 | 50 | 35 |
Informatica | 30 | 30 | 20 |
Storia e Geografia | 30 | 30 | 20 |
Economia e Diritto | 30 | 30 | 20 |
Laboratorio espressivo | 30 | 30 | 20 |
Laboratorio motorio | 30 | 30 | 20 |
Etica / Religione cattolica o attività alternative | 30 | 30 | 20 |
Competenze tecnico-professionali | |||
Floricoltura | 50 | 35 | 15 |
Frutticoltura | 50 | 35 | 15 |
Orticoltura | 30 | 20 | 10 |
Laboratori professionali, Sicurezza | 320 | 180 | 80 |
Orientamento alla professione / Rielaborazione stage | 30 | 30 | 30 |
Totale ore annuali * | 990 | 990 | 990 |
di cui di stage | 250 | 495 | |
(*) Il corso prevede, in media, 30 ore settimanali | |||